AHURA SOCIETÀ BENEFIT

A partire da febbraio 2021 la nostra azienda, Ahura snc, che opera nel campo della cosmetica professionale dal 2006, ha modificato il proprio statuto introducendo la denominazione di società benefit. 

In qualità di Società Benefit, la società intende perseguire finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, territorio, ambiente.

In particolare la società persegue le seguenti finalità:

  • La promozione della salute e del benessere delle persone, basati su una visione complessiva che lega l’uomo, il mondo e l’universo;
  • L’uso preferenziale di materie prime che provengano da produttori che perseguano la sostenibilità ambientale, l’equità sociale nella retribuzione del lavoro e la dignità delle persone;
  • Lo sviluppo di prodotti che uniscano la migliore qualità con il massimo rispetto per l’ambiente e le persone ad un prezzo giusto.
  • La diffusione, valorizzazione e promozione dell’uso di prodotti naturali tecnologicamente avanzati, sicuri per l’organismo e l’ambiente e allo stesso tempo efficaci. 
  • La creazione di un ambiente di lavoro positivo, volto alla valorizzazione ed al benessere delle persone.

RELAZIONE DI IMPATTO 2021

In questa cornice, nel corso del 2021, abbiamo avviato e svolto le seguenti azioni:

  • Sostituzione del packaging primario in plastica del Latte detergente e del Tonico lenitivo con flaconi in vetro con tappo in legno;
  • Per il packaging airless delle linee viso è stata introdotta la plastica riciclata;
  • È stata avviata una collaborazione con il Politecnico dell’Università degli Studi di Milano per un progetto di cooperazione per l’importazione di burro di karité dal Ghana (Shea Matters). La materia prima è stata trasformata presso il nostro Laboratorio e infine commercializzata in confezioni di alluminio dall’associazione Enactus Polimi che si occupa di gestire progetti no-profit in collegamento con la rete di Enactus Italy. I profitti derivanti da tale progetto sono reinvestiti nello sviluppo dei villaggi sulla base del modello equo solidale. 
  • Abbiamo infine consolidato il rapporto con la cooperativa sociale Onlus “Il Gabbiano” di Cantù, che si occupa di favorire l’occupazione di ragazzi con diverse disabilità. Alla cooperativa abbiamo affidato una serie di incarichi per l’assemblaggio di confezioni in cartone e di tester di prodotto.